
Riscaldamento: 5 consigli utili per risparmiare
Questo ottobre non si è ancora dimostrato particolarmente rigido, ma è comunque possibile in molte zone d’Italia, già dal 15 del mese, accendere il riscaldamento per godere di una migliore condizione di comfort. È sicuramente un’operazione necessaria per moltissimi, ma ci sono alcune soluzioni da mettere in pratica per evitare che l’accensione del riscaldamento comporti impreviste sorprese in bolletta.
Ecco allora 5 consigli utili per risparmiare quando si attiva il riscaldamento, riducendo per quanto possibile i consumi.
1- Impostare la temperatura ideale, senza esagerare. Ogni grado può comportare una variazione del 5% circa in bolletta; la normativa ha imposto 22 gradi ma 19/20 gradi sono sufficienti per vivere bene ed evitare sprechi.
2- Evitare dispersioni di calore. Per evitare, o ridurre al minimo questo spreco di energia, si consiglia di notte di chiudere le persiane e di optare per tende pesanti. Sono soluzioni che possono limitare la dispersione di calore; se dovesse persistere allora diventa necessario far effettuare un check-up sullo stato di isolamento di pareti e finestre.
3- Non ostacolare i termosifoni. Porre davanti ai termosifoni tende o mobili può comportare un inutile ed inutilizzabile produzione di energia, e quindi aumento in bolletta.
4- Scegliere energia conveniente e green. Pagare meno l’energia è sicuramente la più ovvia, ma non sempre attuata, strategia per non sprecare. Per capire il risparmio che si può avere in bolletta, per chi ancora non lo avesse fatto, si consiglia di verificare direttamente con il comparatore online di PLT puregreen; senza dimenticare che PLT puregreen fornisce energia 100% verde e Made in Italy, e quindi i vantaggi sono decisamente tanti.
5- Applicare le valvole termostatiche. Sono strumenti che regolano il flusso di acqua calda nei termosifoni, e grazie al loro utilizzo il consumo in bolletta può ridursi ulteriormente.