Quali sono i vantaggi delle offerte a prezzo variabile?
Le offerte a prezzo variabile, o meglio indicizzato, normalmente sviluppano uno spread (che costituisce il ricavo della società di Vendita) sul prezzo all’ingrosso dell’energia o del gas. La stipula di un contratto con queste caratteristiche segue in modo speculare l’andamento dei prezzi di approvvigionamento all’ingrosso, quindi, se questi ultimi diminuiscono, anche i prezzi applicati ai Clienti diminuiscono (e viceversa). Si tratta di un’offerta dedicata a quei Clienti che comunque vogliono seguire nel dettaglio il mercato e vogliono definire prezzi di partenza in linea con quelli che in quel momento caratterizzano l’approvvigionamento della materia prima.