Quali sono le differenze tra “monorario”, “biorario e “triorario”?
La differenza principale risiede nei diversi costi dell’energia elettrica in base alle fasce orarie e ai giorni della settimana. La tariffa monoraria prevede un costo dell’energia costante, a prescindere dall’orario e dal giorno di fruizione. La tariffa biorarioa prevede un costo dell’energia diverso in base all’orario e al giorno della settimana: costo per fascia F1 e costo per fascia F2 e F3 (chiamate anche F23). La tariffa trioraria, invece, prevede una modulazione dei prezzi su tre fasce orarie.