Quando l’Utente («Utente») visita il nostro sito www.pltpuregreen.it («Sito») o utilizza i nostri servizi, strumenti o sistemi di messaggistica online («Servizi»), noi e i nostri partner autorizzati possiamo utilizzare cookie e altre tecnologie simili, per assicurare il funzionamento del Sito e dei Servizi, permettere di migliorare le loro prestazioni, offrire funzionalità aggiuntive nonché per indirizzare pubblicità mirate o in linea con gli interessi dell’Utente, nel caso in cui l’Utente abbia prestato il suo consenso.
Questa cookie policy ha l’obiettivo di fornire all’Utente una guida per comprendere cosa sono i cookie e altre tecnologie simili, come e per quale motivo vengono utilizzati, quali diritti sono riconosciuti agli Utenti e quali scelte questi ultimi possono compiere rispetto al loro utilizzo.
CHE COSA SONO I COOKIE E LE TECNOLOGIE SIMILI?
Lo scopo di questa sezione è quello di fornire all’Utente informazioni specifiche su cosa sono i cookie e le tecnologie simili: i due termini saranno utilizzati indistintamente per le finalità descritte.
Cookie: piccole stringhe di testo (formati in genere da lettere e numeri) che i siti web (cosiddetti “prima parte”) visitati dall’Utente o i siti o web server diversi (cosiddetti “terze parti”) posizionano e archiviano all’interno del browser utilizzato dall’Utente per la navigazione su qualsiasi dispositivo terminale (“Dispositivo” ad esempio, pc, tablet, smartphone o ogni altro dispositivo in grado di archiviare informazioni).
Altre Tecnologie: tecnologie che archiviano dati nel browser o nel Dispositivo usando oggetti condivisi a livello locale o archiviazione locale, come i cookie flash, cookie HTML 5 e altri metodi software per applicazioni web. Queste tecnologie funzionano in tutti i browser. In alcuni casi, l’uso dell’archiviazione locale non può essere pienamente gestito dai browser, ma richiede la gestione tramite strumenti specifici.
QUALI SONO LE DIVERSE CATEGORIE DI COOKIE?
Lo scopo di questa sezione è quello di fornire all’Utente approfondimenti rispetto alle caratteristiche dei cookie usati dal Sito e dai Servizi.
Cookie distinti in base alla finalità
I cookie possono essere installati nel browser del Dispositivo dell’Utente per:
• assicurare il funzionamento del Sito e dei Servizi, nonché per garantire all’Utente di poter usufruire delle loro funzionalità, cosiddetti cookie funzionali o tecnici;
• permettere di migliorare le prestazioni del Sito e dei nostri Servizi nonché per valutare l’efficacia di un servizio offerto attraverso il Sito, cosiddetti cookie di misurazione o analitici;
• consentire a Plenitude o ai nostri partner di indirizzare pubblicità mirate o in linea con gli interessi dell’Utente, previo consenso, cosiddetti cookie marketing o di profilazione.
Cookie distinti in base alla durata
I cookie possono rimanere nel browser del Dispositivo per la durata di una sessione (cioè fino a quando non si chiude il browser utilizzato per la navigazione sul Sito o si interrompe l’utilizzo di un Servizio) e sono chiamati cookie di sessione; oppure possono rimanere per lunghi periodi e possono contenere un codice identificativo unico e sono chiamati cookie permanenti.
Cookie distinti in base al soggetto proprietario del cookie
I cookie possono essere di proprietà del gestore del Sito e del Servizio e, quindi, installati da quest’ultimo nel browser del Dispositivo dell’Utente. In questi casi, si tratta dei cosiddetti cookie di prima parte; oppure può accadere che un Sito contenga cookie provenienti da altri siti, di proprietà di soggetti terzi, e contenuti in vari elementi ospitati sul Sito stesso (ad esempio, banner pubblicitari, immagini, video, etc.). In questi casi, si tratta dei cosiddetti cookie di terze parti.
QUALI TIPOLOGIE DI COOKIE UTILIZZA PLENITUDE E PER QUALI FINALITA’
Lo scopo di questa sezione è quello di fornire all’Utente informazioni specifiche sulle tipologie di cookie che sono utilizzate sul Sito e le finalità per le quali questi cookie sono installati nei browser dei Dispositivi degli Utenti.
Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del sito web e funzionali alla navigazione.
Utilizziamo i cookie tecnici per permettere agli utenti di muoversi all’interno del Sito, usufruire dei nostri Servizi e per sfruttare le loro diverse funzionalità quali ad esempio ricordare le scelte dell’Utente durante la navigazione, accedere alle aree riservate del Sito e dei Servizi. Senza questi cookie, il funzionamento del Sito non potrebbe essere garantito in modo corretto (ad esempio, l’accesso all’Area Personale per gli utenti registrati) per questo motivo non è richiesto alcun consenso per la loro installazione.
A chi vengono comunicati i dati personali raccolti tramite l’utilizzo dei cookie?
L’utilizzo dei cookie di prima parte non prevede la comunicazione di dati personali a soggetti terzi; tale comunicazione, invece, può avvenire nel caso di cookie di terze parti.
Per quanto tempo vengono conservati i dati personali raccolti tramite l’utilizzo dei cookie?
Lo scopo di questa sezione è quello di fornire all’Utente le informazioni relative ai tempi e/o criteri di conservazione delle informazioni raccolte attraverso i cookie, che saranno conservati per il tempo necessario al perseguimento delle finalità per cui ciascun cookie è stato installato.
Le informazioni specifiche relative alla conservazione delle informazioni acquisite tramite l’utilizzo dei cookie di prima parte e di terze parti sono disponibili nel presente documento.
I dati personali dell’Utente raccolti tramite l’utilizzo dei cookie verranno trasferiti al di fuori dell’Unione Europea?
Lo scopo di questa sezione è quello di fornire all’Utente le informazioni relative ai trasferimenti al di fuori dell’Unione Europea dei dati personali raccolti tramite l’utilizzo dei cookie di prima parte e dei cookie di terze parti.
I dati personali raccolti tramite i cookie di prima parte da noi utilizzati non saranno oggetto di trasferimento a società terze in Paesi non appartenenti all’Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo. Laddove tale trasferimento si rendesse necessario per perseguire le nostre finalità, adotteremo ogni misura necessaria a garantire un adeguato livello di protezione dei dati personali (ad esempio, Clausole Contrattuali Standard, decisioni di adeguatezza).
Per avere informazioni di dettaglio sull’eventuale trasferimento dei dati personali a società terze in Paesi non appartenenti all’Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo derivante dall’utilizzo di cookie di terze parti, l’Utente può consultare le specifiche informative delle terze parti nel presente documento.
Quali sono i diritti dell’Utente e come l’Utente può personalizzare le scelte relative all’uso dei cookie?
Lo scopo di questa sezione è quello di fornire all’Utente le informazioni specifiche sui suoi diritti e sulla modalità per personalizzare le sue scelte sull’installazione di ciascuna categoria di cookie.
Diritti degli utenti e gestione delle scelte sui cookie
All’Utente sono riconosciuti i diritti previsti dal Regolamento (UE) 2016/679 («GDPR»), come il diritto di accesso, di opposizione, di cancellazione, nonché di modificare in qualsiasi momento le scelte espresse sull’utilizzo dei cookie.
Per ottenere le informazioni di dettaglio sui diritti riconosciuti all’Utente dal GDPR e su come esercitarli, leggi la Privacy Policy.
Disabilitazione dei cookie dal browser
Oltre alla disabilitazione dei cookie tramite il cookie center, come sopra illustrato, l’Utente può configurare il proprio browser per restringere il numero di cookie accettati o bloccare tutti i cookie, cambiando le impostazioni del browser con le seguenti modalità:
Microsoft Internet Explorer
Cliccare l’icona ‘Strumenti’ nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Opzioni Internet’. Nella finestra pop-up selezionare ‘Privacy’. Qui l’Utente può modificare le impostazioni dei cookie.
Link: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11-win-7
Google Chrome
Cliccare l’icona “chiave inglese” nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Impostazioni’. A questo punto selezionare ‘Mostra impostazioni avanzate’ e cambiare le impostazioni della ‘Privacy’
Link: https://support.google.com/accounts/topic/2373959?hl=it&ref_topic=2373957
Mozilla Firefox
Dal menu a tendina nell’angolo in alto a sinistra selezionare ‘Opzioni’. Nella finestra di pop-up selezionare ‘Privacy’. Qui l’Utente può regolare le impostazioni dei cookie
Link: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie#firefox:win7:fx38
Safari
Dal menu di impostazione a tendina nell’angolo in alto a destra selezionare ‘Preferenze’. Selezionare ‘Sicurezza’ e qui l’Utente può regolare le impostazioni dei cookie
Link: https://support.apple.com/it-it/HT201265
Chi è il titolare del trattamento e quali sono i dati di contatto del nostro Responsabile della Protezione dei Dati Personali (Data Protection Officer – DPO)?
Lo scopo di questa sezione è quella di fornire all’Utente le informazioni su Plenitude e sul nostro DPO, contattabili in qualsiasi momento per qualsiasi dubbio o informazione sulla presente cookie policy.
Il titolare del trattamento dei dati personali è Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit con sede legale in Piazza Vanoni 1, 20097 San Donato Milanese (MI), contattabile all’indirizzo email privacy@eniplenitude.com. La Società ha designato un Responsabile della Protezione dei Dati, che può essere contattato al seguente indirizzo email dpo@eni.com.