Riceviamo ogni giorno una grande quantità di chiamate da parte di call center che vogliono venderci qualcosa: magari si tratta di call center che operano correttamente e che vogliono farci conoscere le loro offerte commerciali ma sempre più spesso accade che le chiamate telefoniche si trasformino in un mezzo pericoloso che ci fa diventare vittime inconsapevoli di contratti indesiderati. Cosa fare?
1. Verificare il numero di telefono
Hai ricevuto la chiamata da parte di un numero telefonico sconosciuto? Chiudi subito la chiamata e prova a ricontattare il numero. Se il numero non è richiamabile si tratta di un numero sospetto, ti consigliamo di non rispondere una seconda volta. Se invece hai ricevuto una chiamata da parte di un operatore che dice di contattarti a nostro nome, puoi verificare che si tratti di un numero da noi autorizzato in modo facile e veloce.
2. Proteggi i tuoi dati personali e i dati di fornitura
Hai ricevuto la chiamata da parte di un operatore di energia che conosce il nome del tuo fornitore di fiducia e il nome della tua offerta? Si tratta di informazioni che non può conoscere, ti consigliamo di fare attenzione e interrompere subito la conversazione.
3. Verifica l’identità di chi ti chiama
Hai ricevuto la chiamata da parte di un operatore che non si è presentato? Chiedi subito il nome e il cognome della persona con cui stai parlando e il nome della società per conto della quale ti sta chiamando. Gli operatori di call center sono obbligati a comunicare la loro identità, il nome dell’azienda per conto della quale stanno lavorando e il motivo per il quale stanno chiamando.
4. Attenzione alle false informazioni
Hai ricevuto la chiamata da parte di un operatore che dice di far parte di un’unione dei consumatori? Ricordati che le unioni dei consumatori non vendono energia. Inoltre, se siete stati contattati da parte di un operatore che dice di chiamare per conto del Distributore locale, ricordate che il Distributore si occupa esclusivamente del trasporto e della consegna dell’energia elettrica e del gas attraverso le reti.
5. Attenzione ai falsi sconti o rimborsi in bolletta
Hai ricevuto la chiamata da parte di un operatore che dice di voler operare uno sconto o farti un rimborso sui costi di oneri di sistema o oneri per il trasporto e la gestione del contatore? Chiudi subito la chiamata perché non possono essere praticati sconti sui costi fissi dell’energia che devono essere pagati da tutti i clienti, a prescindere dal fornitore e dall’offerta sottoscritta, nella cifra stabilita.
Se hai ricevuto una di queste chiamate e hai un dubbio o un’incertezza, non esitare a chiamare il nostro Numero Verde gratuito 800.189.554.
Un nostro consulente sarà a tua disposizione per fare chiarezza sulle informazioni che hai ricevuto.