Le attività che pratichiamo ogni giorno e più in generale lo stile di vita che conduciamo è possibile perché c’è l’energia. Fermiamoci a pensare a tutte le cose che facciamo nelle nostre case, agli elettrodomestici che utilizziamo quotidianamente: la lavatrice, la lavastoviglie, il frigorifero, il forno, il microonde, l’aspirapolvere, non funzionerebbero se non ci fosse l’energia elettrica e le nostre giornate sarebbero davvero molto più faticose. E anche meno divertenti: l’energia elettrica ci permette di restare in contatto con le persone a cui teniamo e se non ci fosse non potremmo usare lo smartphone o il pc, fare acquisti in rete, chiacchierare con i nostri amici.

L’energia, insomma, è uno strumento indispensabile che ha a che fare con la qualità della vita ma che conosciamo davvero poco. Il motivo è che anche se esiste e ha effetti giganteschi sulla nostra realtà (e su tutto il pianeta), è qualcosa che non si vede e non si tocca. Quindi il nostro rapporto con l’energia è un rapporto che si concretizza soprattutto nel consumo e nei costi di consumo.

Ecco perché è importante capire l’energia elettrica soprattutto dal punto vista pratico, perché non accada più che di fronte alla bolletta della luce ci si ritrovi a leggere voci, numeri e sigle, che risultano incomprensibili.

E allora proviamo a fare un po’ di chiarezza, perché per noi l’energia è prima di tutto trasparenza.

1. CHE COS’È L’ENERGIA

Il mercato dell’elettricità così come lo conosciamo oggi è recente: fino a qualche decennio fa, il settore era in regime di monopolio. In Italia il processo di liberalizzazione del mercato è iniziato nel 1999 e sta procedendo a tappe: attualmente siamo in fase di transizione e la legge ha stabilito, per ogni tipo di utenza, le date in cui il servizio di cosiddetta tutela di prezzo non sarà più disponibile.

La differenza tra mercato libero e mercato tutelato dell’energia riguarda solo la fornitura e la commercializzazione dell’energia elettrica perché i costi per le reti, la gestione del contatore e le imposte, sono uguali in entrambi i regimi.

Il mercato libero è caratterizzato dalle offerte in concorrenza di diversi fornitori di energia, mentre, nel mercato tutelato, il prezzo dell’energia è fissato sulla base del costo della materia prima sul mercato dall’ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti. L’Autorità per l’energia è un ente amministrativo che regolamenta il mercato dell’energia, stabilisce le condizioni tariffarie, gestisce l’accesso alle reti e tutela i diritti del consumatore.

La liberalizzazione rappresenta un’ottima opportunità per i consumatori perché ha permesso la creazione di un mercato unico, nel quale i consumatori possono scegliere tra le tante offerte proposte dai fornitori quella con l’energia elettrica al prezzo più conveniente.

Vale la pena ricordare che per tutti i clienti domestici il processo di liberalizzazione si concluderà il 10 gennaio 2024. Entro quella data, tutti i consumatori che ancora non lo hanno fatto dovranno obbligatoriamente passare al mercato libero dell’energia.

Che siate nel libero mercato o ancora nel mercato tutelato, il primo passo da compiere per capire l’energia è imparare a leggere la bolletta della luce.

2. CAPIRE LA BOLLETTA DELL’ENERGIA ELETTRICA

La bolletta dell’energia è un documento di fatturazione attraverso il quale il fornitore di energia addebita al proprio cliente i corrispettivi dovuti in ragione del contratto di fornitura sottoscritto.

È un documento regolato da specifiche normative nazionali e comunitarie e fa riferimento a tre soggetti principali: all’ARERA per le tariffe dell’energia, all’Agenzia delle Entrate per gli adempimenti fiscali e all’Agenzia delle Dogane per le accise.

La bolletta della luce è fatta di un quadro sintetico, un quadro di dettaglio e di una sezione informativa.

Quadro sintetico

Quadro Sintetico - Bolletta energia elettrica

Nel quadro sintetico ci sono:

  • estremi della fattura;
  • dati del cliente;
  • informazioni sul contratto;
  • dati del punto di fornitura;
  • letture o misure;
  • dati di consumo;
  • corrispettivi.
  • Quadro di dettaglio

    Nel quadro di dettaglio ci sono:

  • tutte le voci fatturate;
  • prezzi applicati.
  • Sezione informativa

    Nella sezione informativa ci sono:

  • aggiornamenti prezzi e tariffe;
  • mix energetico
  • All’interno del quadro di dettaglio è possibile rintracciare tutte le informazioni relative al costo dell’energia elettrica e al pagamento del canone rai, rappresentato da una voce ben distinta in bolletta.

    Nella sezione informativa ci sono invece tutte le comunicazioni dell’azienda fornitrice al cliente.

    A partire dal 1° gennaio 2016 l’ARERA ha stabilito che la bolletta dell’energia elettrica deve soddisfare i criteri di trasparenza, chiarezza e facilità di lettura e per rendere il documento più snello, gli elementi del dettaglio di spesa non vengono più mostrati ma possono essere richiesti al proprio fornitore che è sempre tenuto a fornirli al cliente.

    Tutto ciò che ci serve sapere si trova in una singola pagina con le seguenti voci in evidenza:

  • Spese per la materia energia;
  • Spese per il trasporto e la gestione del contatore;
  • Spese per gli oneri di sistema.
  • Le spese per la materia energia comprendono tutte le componenti relative alle attività di acquisto, dispacciamento, commercializzazione al dettaglio dell’energia elettrica. La spesa per la materia energia si compone di una quota fissa e di una quota energia a consumo con prezzo differenziato per fasce orarie.

    Le spese per il trasporto e la gestione del contatore comprendono gli importi sostenuti per il trasporto dell’energia sulle reti di trasmissione nazionali, la distribuzione locale, le attività di misura e gestione del contatore. La spesa per il trasporto e la gestione del contatore si compone di una quota fissa, una quota potenza e una quota energia che si differenzia per scaglioni di consumo.

    Le spese per gli oneri di sistema comprendono importi relativi ad attività di carattere generale per il sistema elettrico e tale spesa si compone di una quota fissa e di una quota energia proporzionale ai consumi.

    Un solo foglio caratterizzato da terminologia chiara e voci in evidenza permette al cliente di conoscere facilmente i propri consumi e verificare anche le Condizioni Generali di Fornitura (CGF) e le Condizioni Tecnico-Economiche (CTE) sottoscritte con il fornitore.

    Ogni contratto di fornitura sottoscritto dal cliente ha le sue condizioni generali di contratto e di fornitura: nel mercato tutelato le CTE vengono stabilite dall’ARERA mentre nel mercato libero è il fornitore che propone al cliente le condizioni delle offerte di energia elettrica, però sempre nel rispetto della normativa vigente relativa alla difesa del consumatore.

    Conoscere le CTE della propria offerta di energia elettrica è importante, perché al momento della sottoscrizione del contratto il cliente può verificare la composizione del prezzo che verrà fatturato in bolletta.

    Condizioni Tecnico Economiche Fornitura

    Condizioni Tecnico Economiche di Fornitura

    3. ORIENTARSI TRA LE TARIFFE DI ENERGIA ELETTRICA

    Grazie alla liberalizzazione del mercato i consumatori possono decidere quale fornitore scegliere e quale tra le offerte di energia elettrica sul mercato è la più vantaggiosa per il proprio stile di consumo. La presenza di tanti venditori e la varietà delle offerte di energia elettrica rende comunque difficile fare la scelta migliore.
    Può essere utile partire da una distinzione tra le principali tipologie di offerte del mercato libero dell’energia, ovvero tariffe a prezzo fisso e tariffe a prezzo variabile:

    prezzo-fisso

    Tariffe a prezzo fisso

    Il fornitore definisce un prezzo e una durata di validità di quel prezzo, di solito 12 mesi. Per tutta la durata stabilita, la spesa dipenderà esclusivamente dal consumo. Allo scadere della durata stabilita, il fornitore può proporre una nuova offerta al cliente che potrà accettare o cambiare fornitore di energia.

    prezzo-variabile

    Tariffe a prezzo variabile o indicizzato

    Il cliente acquista l’energia al valore di mercato e il prezzo proposto dal fornitore varia a seconda dell’andamento del PUN. A questo tema abbiamo dedicato un intero articolo, che ti consigliamo di leggere qui.

    In breve, che cos’è il PUN? PUN è l’acronimo di prezzo unico nazionale e per capire bene di cosa si tratta dobbiamo fare una precisazione. Insieme alla liberalizzazione del mercato elettrico è nata la cosiddetta Borsa Elettrica: la Borsa Elettrica è il mercato all’ingrosso dell’energia, nel quale i fornitori di energia acquistano energia dai produttori e la acquistano a un prezzo, il PUN, che non è fisso ma varia a seconda della domanda e dell’offerta e sulla base di tariffe che vengono determinate il giorno prima.

    Un’ulteriore distinzione delle tariffe dell’energia elettrica riguarda il costo dell’energia in base alla fascia oraria di consumo.
    Le fasce orarie di consumo sono state definite dall’ARERA, sono valide per tutti i fornitori e sono:

  • F1 ore di punta: dalle 8.00 alle 19.00, dal lunedì al venerdì, feste nazionali escluse;
  • F2 ore intermedie: dalle 7.00 alle 8.00 e dalle 19.00 alle 23.00 dal lunedì al venerdì e dalle 7.00 alle 23.00 il sabato, feste nazionali escluse;
  • F3 ore fuori punta: dalle 00.00 alle ore 7.00 e dalle 23.00 alle 24.00 dal lunedì al sabato, domenica e festivi tutta la giornata.
  • I fornitori di energia elettrica propongono tariffe in base alle fasce orarie di consumo e il cliente può scegliere quella che soddisfa meglio le proprie esigenze:

    monoraria

    Tariffa Monoraria

    Il prezzo dell’energia è lo stesso durante tutto l’arco della giornata.

    Bioraria

    Tariffa Bioraria

    Il prezzo dell’energia cambia a seconda dei giorni e dell’ora.

    Hai bisogno di approfondire l’argomento per scegliere quale tipo di offerta ti conviene? Leggi qui!

    4. CAMBIARE FORNITORE DI ENERGIA ELETTRICA

    La liberalizzazione del mercato dell’energia permette agli utenti di scegliere tra un grande ventaglio di offerte in concorrenza tra loro e di poter cambiare fornitore di energia quando se ne trova uno con un’offerta più conveniente per le proprie esigenze di consumo e di portafoglio.
    Molte famiglie, anche se trovano un’offerta migliore di quella che hanno, spesso non vogliono cambiare fornitore di energia perché pensano che si tratti di una procedura complessa che può anche causare disagio al servizio di fornitura.

    Cambiare fornitore di energia non è affatto un iter complicato perché il consumatore non deve far altro che sottoscrivere un nuovo contratto. Sarà, infatti, il nuovo fornitore di energia a occuparsi di tutto il resto, come dare la disdetta al fornitore precedente e seguire la pratica in ogni fase, dalla contrattualizzazione all’attivazione del servizio di fornitura, senza che sia necessario alcun intervento sull’impianto e senza interruzione del servizio.

    Un’altra procedura che spesso genera ansia e confusione nell’utente è la voltura. La voltura è un’operazione che consiste nel cambio di intestatario di un contratto di fornitura e, come per il cambio di fornitore, non causa alcuna interruzione nell’erogazione del servizio di fornitura. Per procedere con la voltura, basta rivolgersi al fornitore di energia che ne prende in carico la richiesta e procede con il cambio di nominativo sul contratto e sulla bolletta.

    Tutti i dettagli sono descritti a questo link; basti sapere che per fare una voltura hai bisogno di questi documenti:

  • Dati del nuovo intestatario;
  • Dati del vecchio intestatario;
  • Codice POD;
  • Lettura del contatore;
  • Potenza in kW.
  • Il POD è un codice identificativo che viene assegnato all’utenza elettrica al momento dell’allaccio alla rete nazionale elettrica e dell’istallazione del contatore e corrisponde al punto geografico di prelievo dell’energia elettrica.

    Reperire questo dato è piuttosto facile perché il POD si trova ben evidenziato nella bolletta della luce tra i dati di fornitura.

    Il POD è sempre lo stesso e resta invariato sia nel caso in cui si effettui una voltura che si voglia cambiare fornitore di energia.

    Dove trovare il POD in bolletta

    I fornitori di energia elettrica del mercato libero tra cui scegliere sono tantissimi e tutte queste informazioni che vi abbiamo dato possono di certo aiutarvi a scegliere il vostro con più sicurezza e consapevolezza.

    Capire l’energia significa imparare a leggere la bolletta, a calcolare la convenienza di un’offerta rispetto a un’altra, a pensare i propri consumi in modo responsabile; capire l’energia significa anche considerare l’energia come uno degli strumenti che tutti noi abbiamo a disposizione per ridurre l’impatto che il nostro stile di vita ha sull’ambiente.
    C’è, infatti, un’energia amica della natura che ci permette di migliorare lo stato di salute del pianeta e questa energia è l’energia green.

    L’energia green è l’energia prodotta da fonti rinnovabili non inquinanti che non sfruttano le risorse ormai limitate del pianeta ma quelle capaci di rigenerarsi all’infinito come, ad esempio, il sole e il vento.

    L’energia green prodotta da impianti eolici e fotovoltaici non emette CO2 nell’atmosfera e ci permette di contribuire alla salvaguardia del pianeta e al futuro delle prossime generazioni senza dover rinunciare a nessuna delle nostre comodità.

    Capire l’energia significa anche prendere coscienza delle problematiche ambientali e delle conseguenze che queste avranno nei prossimi anni sul nostro stile di vita: il riscaldamento globale e la crisi climatica sono emergenze entrate nella nostra quotidianità ed è diventato di grande importanza il ruolo che ciascuno di noi può avere con i propri comportamenti per contenerne le conseguenze. Questo non significa vivere in modo meno soddisfacente, al contrario! Il concetto di sostenibilità, per un fornitore di energia come noi, deve unire l’amore per l’ambiente alla cura dell’economia, dello sviluppo sostenibile, del lavoro e della solidarietà sociale.

    L’energia serve a creare tutto questo, ecco perché vogliamo che sia sostenibile a 360 gradi!

    Ed ecco perché vogliamo aiutarvi a capire l’energia: per aiutare tutti a sentire (come noi!) la responsabilità delle scelte che facciamo ogni giorno, a partire dalle nostre case. Scegliere energia green per la propria casa è il modo più concreto che abbiamo per fare qualcosa, per essere parte di un grande cambiamento, di una rivoluzione green che passa per il rispetto della grande casa in cui abitiamo e di tutti i suoi abitanti.

    SERVIZIO CLIENTI

    800.189.554

    ATTENTI ALLE TRUFFE TELEFONICHE

    Alcuni clienti ci segnalano di essere stati contattati telefonicamente da operatori che fanno riferimento a presunti aumenti delle nostre tariffe o a sospensioni della fornitura luce e gas, per proporre in modo ingannevole altre offerte di energia.

    Diffida di queste chiamate 
    e contattaci al Numero Verde gratuito 800.189.445 oppure consulta la sezione Verifica Chiamate Call Center del nostro sito per assicurarti che il numero che ti ha chiamato sia autorizzato da noi.

    PUN*L + 0,0253 €/kWh

    Che cosa vuol dire questa formula?

    PUN: è il prezzo all’ingrosso che paghiamo noi fornitori per procurarti l’energia.

    L: è il coefficiente di correzione delle perdite di rete, stabilito da ARERA e pari a 1,100

    0,0253 è il contributo al consumo (Spread) e include le perdite di rete

    PSV + 0,125 €/Smc

    Che cosa vuol dire questa formula?

    L’offerta prevede l’applicazione del prezzo della materia prima gas all’ingrosso italiano del gas naturale definito come PSV più un contributo al consumo, applicato ad ogni standard metro cubo di consumo e fissato nel momento in cui sottoscrivi l’offerta.

    Il valore del PSV sarà aggiornato mensilmente ed ha raggiunto un valore massimo pari a 2,482 €/Smc nell’agosto del 2022.

    PSV + 0,100 €/Smc

    Che cosa vuol dire questa formula?

    L’offerta prevede l’applicazione del prezzo della materia prima gas all’ingrosso italiano del gas naturale definito come PSV più un contributo al consumo, applicato ad ogni standard metro cubo di consumo e fissato nel momento in cui sottoscrivi l’offerta.

    Il valore del PSV sarà aggiornato mensilmente ed ha raggiunto un valore massimo pari a 2,482 €/Smc nell’agosto del 2022.

    Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali?

    La società PLT Puregreen S.p.A. con sede legale in (47522) Cesena (FC), via Dismano 1280, d’ora innanzi Titolare del trattamento, tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione.

    Il Titolare mette in pratica a tal fine policy e prassi aventi riguardo alla raccolta e all’utilizzo dei dati personali e all’esercizio dei diritti che ti sono riconosciuti dalla normativa applicabile. Il Titolare ha cura di aggiornare le policy e le prassi adottate per la protezione dei dati personali ogni volta che ciò si renda necessario e comunque in caso di modifiche normative e organizzative che possano incidere sui trattamenti dei tuoi dati personali.

    Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: dpo@pltpuregreen.it

     

    Come raccoglie e tratta i tuoi dati PLT Puregreen S.p.A.?

    Le informazioni personali che ti riguardano saranno trattate per:

    1) Per l’attività di promozione commerciale

    Il trattamento dei tuoi dati personali (indirizzo mail) avviene per inviarti comunicazioni commerciali inerenti i prodotti e servizi offerti dal Titolare. Il trattamento dei tuoi dati può avvenire per:

    • e-mail.

    Il trattamento in questione può essere svolto se:

    1. presti il tuo consenso per l’utilizzo dei dati anche con riferimento alle modalità di comunicazione, sia tradizionali che automatizzate, con cui avviene il trattamento;
    2. se non ti sei opposto al trattamento.

     

    2) per finalità di profilazione

    Se presti il tuo consenso, i tuoi dati quali:

    • nome cognome
    • codice Fiscale/P.Iva
    • indirizzo di residenza
    • indirizzo di fornitura
    • cellulare
    • email
    • modalità di pagamento
    • dati di consumo
    • numero componenti della famiglia
    • tipo elettrodomestici utilizzati
    • preferenze di consumo energia (tutto il giorno/sera)
    • grandezza casa di abitazione
    • tipologia di riscaldamento (centralizzato/singolo)
    • utilizzo boiler elettrico
    • abitudini green (utilizzo e preferenze di auto/bici/scooter elettrico; vacanze green, cibi green, etc)

     

    I tuoi dati personali (quali nome, cognome, indirizzo IP) sono raccolti anche presso terzi quali, a titolo esemplificativo:

    • Facebook, LinkedIn e Twitter.

    I dati a te riferiti verranno raccolti direttamente o indirettamente presso di te mediante:

    • la navigazione sul sito web della Società;
    • tramite le preferenze e l’interesse da te manifestati nei confronti del materiale pubblicitario, attraverso la visualizzazione o meno della mail ricevuta, attraverso questionari, accesso a link di rimando a prodotti o servizi sponsorizzati e tempo di permanenza sugli stessi;
    • e mediante eventuali richieste di informazioni relativamente a offerte o prodotti della Società.

    Le preferenze da te espresse potranno essere utilizzate per attività di scoring, permettendo al Titolare di includerti in specifici cluster utili per campagne di marketing mirate in base alle tue esigenze.

    Il Titolare non tratterà eventuali dati particolari relativi allo stato di salute per tale finalità.

     

    Che cosa succede se non fornisci i tuoi dati?

    Che cosa succede se non dai il tuo consenso al trattamento dei dati personali per finalità di marketing (diretto, ricerche e indagini di mercato) o alle finalità di profilazione proprie del Titolare?

    Nel caso in cui tu non dia il consenso al trattamento dei tuoi dati personali per finalità di marketing, il Titolare non potrà conseguentemente inviarti la newsletter.

    Qualora, invece, non venga prestato il consenso al trattamento per finalità di profilazione, lo stesso non potrà avvenire per tale finalità.

    Nel caso tu abbia dato autorizzazione e dovessi successivamente revocarla o opporti al trattamento per finalità di marketing e/o profilazione, i tuoi dati non saranno trattati più per dette attività, senza che ciò comporti conseguenze o effetti pregiudizievoli.

     

    Come e per quanto tempo vengono conservati i tuoi dati?

    Il trattamento dei dati che ti riguardano avviene attraverso mezzi e strumenti sia elettronici che manuali messi a disposizione dei soggetti che agiscono sotto l’autorità del Titolare e allo scopo autorizzati e formati.

    I dati sono conservati in archivi cartacei, informatici e telematici situati all’interno dello Spazio economico europeo.

    Il Titolare garantisce il rispetto delle misure di sicurezza adeguate mediante l’adozione delle Clausole contrattuali standard come approvate dalla Commissione Europea, ai sensi ed agli effetti dell’art. 46 del Regolamento (UE) n. 2016/679 e s.m.i..

    I dati personali trattati da PLT Puregreen S.p.A. per le finalità di marketing saranno conservati per due anni dalla Società salvo revoca del consenso che hai prestato e/o salvo opposizione al trattamento.

    I dati personali trattati da PLT Puregreen S.p.A. per le finalità di profilazione saranno conservati per 24 mesi dalla Società salvo revoca del consenso che hai prestato e/o salvo opposizione al trattamento.

    E’ fatto comunque salvo il tuo diritto di opporti in ogni momento ai trattamenti fondati sul legittimo interesse per motivi connessi alla tua situazione particolare, salvi i casi in cui si verifichino eventi che comportino l’intervento delle Autorità competenti, anche in collaborazione con i terzi/destinatari cui è demandata l’attività di sicurezza informatica dei dati del Titolare, a svolgere eventuali indagini sulle cause che hanno determinato l’evento.

     

    Quali sono i tuoi diritti?

    Compatibilmente con i limiti soprattutto temporali stabiliti per il trattamento dei dati personali che ti riguardano, i diritti che ti sono riconosciuti ti permettono di avere sempre il controllo dei tuoi dati. I tuoi diritti sono quelli di:

    • accesso;
    • rettifica;
    • cancellazione;
    • limitazione del trattamento;
    • opposizione al trattamento;
    • portabilità.

    I tuoi diritti ti sono garantiti senza oneri e formalità particolari per la richiesta del loro esercizio che si intende essenzialmente a titolo gratuito. Tu hai diritto:

    • ad ottenere una copia, anche in formato elettronico, dei dati di cui hai chiesto l’accesso. In caso dovessi richiedere ulteriori copie, il Titolare può addebitarti un contributo spese ragionevole;
    • ad ottenere la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento o anche l’aggiornamento e la rettifica dei tuoi dati personali e che alla tua richiesta si adeguino anche i terzi/destinatari nell’eventualità ricevano i tuoi dati, a meno che non prevalgano motivi legittimi superiori rispetto a quelli che hanno determinato la tua richiesta (es. indagini ambientali e contenimento del rischio determinato dall’emergenza gestita per loro tramite dal Titolare);
    • ad ottenere ogni comunicazione utile in merito alle attività svolta a seguito dell’esercizio dei tuoi diritti senza ritardo e comunque, entro un mese dalla tua richiesta, salvo proroga, motivata, fino a due mesi che ti dovrà essere debitamente comunicata.
    • Per ogni ulteriore informazione e comunque per inviare la tua richiesta devi rivolgerti PLT Puregreen S.p.A., all’indirizzo dpo@pltpuregreen.it

     

    A chi puoi proporre reclamo?

    Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, puoi presentare un reclamo all’autorità di controllo competente ovvero a quella che svolge i suoi compiti ed esercita i suoi poteri in Italia dove hai la tua residenza abituale o lavori o se diverso nello Stato membro dove è avvenuta la violazione del Regolamento (UE) 2016/679.

    Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali?

    PLT Puregreen S.p.A., con sede legale sita in Via Dismano n. 1280 – (47522) Cesena, in qualità di titolare del trattamento, si preoccupa della riservatezza dei tuoi dati personali e di garantire ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione.

    PLT Puregreen S.p.A. mette in pratica al fine policy e prassi aventi riguardo alla raccolta e all’utilizzo dei dati personali e all’esercizio dei diritti che ti sono riconosciuti dalla normativa applicabile. PLT Puregreen S.p.A. ha cura di aggiornare le policy e le prassi adottate per la protezione dei dati personali ogni volta che ciò si renda necessario e comunque in caso di modifiche normative e organizzative che possano incidere sui trattamenti dei tuoi dati personali.

    Responsabile della protezione dei dati (DPO):

    PLT Puregreen S.p.A. ha nominato un responsabile della protezione dei dati che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate da PLT Puregreen S.p.A. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti:
    dpo@pltpuregreen.it

     

    Come raccoglie e tratta i tuoi dati PLT Puregreen S.p.A.?

    Le informazioni personali che ti riguardano saranno trattate per:

    1) la gestione del rapporto contrattuale e i conseguenti adempimenti anche normativi
    Il trattamento dei tuoi dati personali avviene per dar corso alle attività necessarie a consentire la conclusione del contratto di fornitura, preliminari e conseguenti al tuo acquisto, quali la gestione dell’ordine, la fatturazione e la gestione del pagamento, la trattazione dei reclami e/o delle segnalazioni al servizio di assistenza tecnica, nonché per l’adempimento di ogni altro obbligo discendente dal contratto, quali, la registrazione e l’archiviazione dei tuoi dati personali.

    La raccolta dei dati personali a te riferiti può avvenire anche mediante la registrazione di eventuali contatti telefonici avuti con società di teleselling operanti per conto del Titolare ovvero con operatori del Titolare stesso.

    Gli obblighi a cui PLT Puregreen S.p.A. deve adempiere in dipendenza del contratto e di normative specifiche che lo disciplinano, sono, tra l’altro quelli di:

    • • di tenuta della contabilità;
    • • di monitoraggio dell’attività e del suo controllo e vigilanza in osservanza delle prescrizioni provenienti dai regolamenti e/o leggi nazionali e internazionali vigenti nel settore di specifico interesse al cui rispetto la Società è tenuta. Il controllo è rimesso a: Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) Comitato Italiano Gas, Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell’energia (ACER), etc.
    • • gestione del contenzioso (inadempimenti contrattuali; diffide; transazioni; recupero crediti; arbitrati; controversie giudiziarie, etc.);

    I tuoi dati (quali numero di telefono fisso e/o mobile e indirizzo telematico) saranno altresì trattati per fornirti assistenza sui prodotti oggetto del contratto con la Società.

    I tuoi dati personali (quali nome, cognome, indirizzo IP, indirizzo mail, numero di telefono mobile e/o fisso, indirizzo di residenza) sono raccolti anche presso terzi quali, a titolo esemplificativo:

    • • piattaforme social (Facebook, LinkedIn, Twitter)
    • • società di cui il Titolare si avvale per acquistare liste di contatti per finalità di marketing

    I dati personali che la Società tratta per tale finalità sono, tra gli altri:

    • • nome; cognome;
    • • registrazione della telefonata;
    • • luogo e data di nascita;
    • • codice fiscale e/o partita iva;
    • • indirizzo fisico e telematico;
    • • dati di pagamento;
    • • numero di telefono fisso e/o mobile;
    • • informazioni catastali;
    • • numero civico del punto di fornitura;
    • • numero del punto di fornitura
    • • indirizzo di recapito delle fatture;
    • • dati relativi al contratto di fornitura (es. codice cliente, potenza impegnata, consumi totali, dati relativi alla voltura);
    • • dati particolari relativi allo stato di salute per fornire le agevolazioni richieste dalla legge (* per i soli casi di bonus energia)

     

    2) per la comunicazione a terzi e destinatari
    Il trattamento dei tuoi dati personali avviene in dipendenza del contratto e degli obblighi, anche di legge e/o regolamentari, che ne derivano.

    I tuoi dati non saranno comunicati a terzi/destinatari per loro finalità autonome a meno che:
    a. tu ne dia autorizzazione, flaggando il consenso alla profilazione e/o alla attività di marketing, i tuoi dati saranno comunicati a società di servizi impegnata nello svolgimento dell’attività di marketing e profilazione per conto del Titolare;
    b. sia necessario per l’adempimento degli obblighi dipendenti dal contratto e da norme di legge che lo disciplinano (es. per la difesa dei tuoi diritti, per la denuncia alle autorità di controllo, etc.);
    c. la comunicazione avvenga nei confronti delle società del gruppo cui appartiene la Società per fini amministrativi; società di revisione e certificazione del bilancio; società di approvvigionamento dell’energia; società di trasporto; società di rilevazione e certificazione della qualità; rete di agenti di cui la Società si avvale; istituti bancari per la gestione di incassi e pagamenti; consulenti coinvolti nella gestione amministrativa e contabile; società di servizi impegnata nello svolgimento dell’attività di marketing e profilazione per conto del Titolare; società di servizi impegnata nello svolgimento di attività di customer care per conto del Titolare; società di teleselling; società e studi legali per la tutela dei diritti contrattuali e/o che si occupano di recupero del credito; società di elaborazione dati e di servizi informatici (es. web hosting, data entry, gestione e manutenzione infrastrutture e servizi informatici, etc.);
    d. la comunicazione avvenga nei confronti dell’amministrazione finanziaria e degli enti di vigilanza e controllo nei confronti dei quali la Società deve adempiere a specifici obblighi derivanti dall’attività esercitata, quale Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) Comitato Italiano Gas, Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell’energia (ACER), RAI (ai fini della gestione del Canone di abbonamento alla televisione per uso privato) etc.; Autorità giudiziarie e di Vigilanza.

    I dati personali che la Società tratta per tale finalità sono, tra gli altri:

    • • per la finalità di cui al punto a): nome, cognome; codice fiscale e/o partita iva; indirizzo di residenza, indirizzo di fornitura, cellulare, email, modalità di pagamento; dati relativi a preferenze personali e/o interessi; numero componenti della famiglia; informazioni catastali; dati di consumo; tipo elettrodomestici utilizzati; preferenze di consumo energia (tutto il giorno/sera); tipologia di riscaldamento (centralizzato/singolo); utilizzo boiler elettrico; abitudini green (utilizzo e preferenze di auto/bici/scooter elettrico; vacanze green, cibi green, etc, professione, numero di interazioni sui social/data e ora.
    • • per la finalità di cui ai punti b), c), d): nome, cognome; luogo e data di nascita; codice fiscale/partita iva; indirizzo fisico o telematico; dati di pagamento; numero di telefono fisso e/o mobile; informazioni catastali; numero civico del punto di fornitura; indirizzo di recapito delle fatture; dati relativi al contratto di fornitura (es. codice cliente, potenza impegnata, consumi totali); dati particolari relativi allo stato di salute per fornire le agevolazioni richieste dalla legge (* per i soli casi di bonus energia).

     

    3) per l’attività di marketing
    Il trattamento dei tuoi dati personali avviene per proporti prodotti e servizi ulteriori rispetto a quelli acquistati e per inviarti materiale pubblicitario sconti, agevolazioni, nonché l’invito alla partecipazione a manifestazioni o eventi, la segnalazione iniziative speciali dedicate e condurre ricerche di mercato e per la rilevazione del grado di tua soddisfazione con riferimento ai servizi usufruiti, raccogliere idee e suggerimenti e ottimizzare il livello di comunicazione ed il dialogo tra te e la Società Il trattamento dei tuoi dati (quali nome, cognome, indirizzo fisico e telematico, numero di telefono fisso e/o mobile) può avvenire per:

    • • e-mail;
    • • sms;
    • • contatto telefonico anche senza operatore;
    • • posta cartacea;
    • • attraverso piattaforme social.

    Il trattamento viene svolto da Società direttamente o per il tramite di soggetti appositamente esterni autorizzati (call center, società di marketing e di promozione di campagne commerciali, società di direct marketing).

    Il trattamento in questione può essere svolto se:
    a. presti il tuo consenso per l’utilizzo dei dati anche con riferimento alle modalità di comunicazione, sia tradizionali che automatizzate, con cui avviene il trattamento;
    b. nel caso il trattamento si svolga mediante contatto con operatore telefonico, se non sei iscritto al registro delle opposizioni di cui al D.P.R. n. 178/ 2010;
    c. non ti sei opposto al trattamento e/o se, nel caso, non ti sia opposto in maniera specifica e separata all’invio delle comunicazioni attraverso le modalità tradizionali e/o attraverso mezzi automatici.

    Ti ricordiamo che utilizzando i contatti messi a disposizione dal Titolare puoi richiedere in ogni momento che i tuoi dati non vengano trattati per tale finalità.

     

    4) per finalità di profilazione
    Se presti il tuo consenso, i tuoi dati saranno trattati mediante strumenti automatizzati con la specifica finalità di valutare aspetti personali relativi alla tua persona, ed in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti i tuoi gusti, le tue preferenze, i tuoi interessi, il tuo comportamento. Utilizzando i contatti messi a disposizione dal Titolare puoi richiedere in ogni momento che i tuoi dati non vengano trattati per tale finalità.

    I dati trattati per tale finalità sono:

    • • nome, cognome;
    • • sesso e età;
    • • luogo e data di nascita;
    • • codice fiscale e/o partita iva;
    • • indirizzo fisico e telematico;
    • • numero di telefono fisso e/o mobile;
    • • numero componenti della famiglia;
    • • informazioni catastali;
    • • dati di consumo;
    • • tipo elettrodomestici utilizzati;
    • • preferenze di consumo energia (tutto il giorno/sera);
    • • tipologia di riscaldamento (centralizzato/singolo);
    • • utilizzo boiler elettrico;
    • • abitudini green (utilizzo e preferenze di auto/bici/scooter elettrico; vacanze green, cibi green, etc).
    • • professione/job title Linkedin se resi pubblici dall’utente secondo le privacy policy della relativa piattaforma;
    • • numero interazioni sui social/data e ora.

     

    I tuoi dati personali sono raccolti anche presso terzi quali, a titolo esemplificativo:

    • • Facebook, LinkedIn e Twitter.

    I dati a te riferiti verranno raccolti direttamente o indirettamente presso di te mediante:

    • • la navigazione sul sito web della Società;
    • • tramite le preferenze e l’interesse da te manifestati nei confronti del materiale pubblicitario, attraverso la visualizzazione o meno della mail ricevuta, attraverso questionari, accesso a link di rimando a prodotti o servizi sponsorizzati e tempo di permanenza sugli stessi;
    • • e mediante eventuali richieste di informazioni relativamente a offerte o prodotti della Società.

    Le preferenze da te espresse potranno essere utilizzate per attività di scoring, permettendo al Titolare di includerti in specifici cluster utili per campagne di marketing mirate in base alle tue esigenze.

    Il Titolare non tratterà eventuali dati particolari relativi allo stato di salute per tale finalità.

    5) per finalità di tutela legale

    Il trattamento dei tuoi dati personali avviene al fine di tutelare il Titolare in caso di eventuali contestazioni anche in sede giudiziaria che dovessero coinvolgerlo in ragione dell’attività svolta. Il trattamento avviene sulla base di un legittimo interesse del Titolare al fine di dimostrare di aver correttamente adempiuto ad ogni obbligo di legge cui lo stesso è tenuto, nonché per fornirti i necessari riscontri alla tua eventuale richiesta e/o contestazione.

    I tuoi dati personali che saranno oggetto di trattamento sono:

    • nome,
    • cognome,
    • codice fiscale,
    • documentazione comprovante l’avvenuta prestazione del consenso per finalità di marketing e/o profilazione,
    • corrispondenza inviata dal Titolare.

    6) per finalità di sicurezza informatica
    La Società tratta, anche per mezzo dei suoi fornitori (terzi e/o destinatari), i tuoi dati personali, anche informatici (es. accessi logici) o di traffico raccolti o ottenuti nel caso di servizi esposti sul sito web della Società in misura strettamente necessaria e proporzionata per garantire la sicurezza e la capacità di una rete o dei server ad essa connessi di resistere, a un dato livello di sicurezza, a eventi imprevisti o atti illeciti o dolosi che compromettano la disponibilità, l’autenticità, l’integrità e la riservatezza dei dati personali conservati o trasmessi.

    A tali fini la Società prevede procedure per la gestione della violazione dei dati personali (data breach) nel rispetto degli obblighi di legge al cui adempimento è tenuta.

     

    Che cosa succede se non fornisci i tuoi dati?

    La Società se non fornisci i tuoi dati personali relativi alle finalità di cui ai punti 1, 2 (b, c, d), e 6, non potrà dar seguito ai trattamenti legati alla gestione del contratto e dei servizi ad esso collegati né agli adempimenti che da essi dipendono; pertanto, l’omessa comunicazione dei dati comporterà anche l’impossibilità per la Società di erogarti i servizi richiesti.

    La Società ha inteso svolgere alcuni trattamenti in funzione di determinati legittimi interessi che non pregiudicano il tuo diritto alla riservatezza, come quelli che:

    • • permettono di prevenire incidenti informatici e la notificazione all’autorità di controllo o la comunicazione agli utenti, se necessarie, della violazione dei dati personali;
    • • permettono la comunicazione dei dati personali alle società del gruppo di appartenenza per fini amministrativi e contabili;
    • • permettono la comunicazione a terzi/destinatari per attività legate a quelle di gestione del contratto.

     

    Che cosa succede se non dai il tuo consenso al trattamento dei dati personali per finalità di marketing (diretto, ricerche e indagini di mercato, customer satisfaction) proprie di PLT Puregreen S.p.A. o per la comunicazione a terzi/destinatari per finalità di marketing perseguite da questi in via autonoma, o alle finalità di profilazione?

    Il trattamento dei tuoi dati personali non avverrà per tali finalità; ciò non comporterà effetti per il trattamento dei tuoi dati per le finalità principali, né per quello per cui hai già dato il tuo consenso, se richiesto.

    Nel caso tu abbia dato autorizzazione e dovessi successivamente revocarla o opporti al trattamento per finalità di marketing e/o profilazione, i tuoi dati non saranno trattati più per tali attività, senza che ciò comporti conseguenze o effetti pregiudizievoli per te e per il contratto che hai sottoscritto.

     

    Come e per quanto tempo vengono conservati i tuoi dati?

    Come
    Il trattamento dei dati è eseguito attraverso supporti cartacei o procedure informatiche da parte di soggetti interni appositamente autorizzati e formati. A questi è consentito l’accesso ai tuoi dati personali nella misura e nei limiti in cui esso è necessario per lo svolgimento delle attività di trattamento che ti riguardano.

    I dati appartenenti a categorie particolari sono trattati separatamente dagli altri anche mediante metodi di cifratura, pseudonimizzazione o di aggregazione che non permettano di identificarti in modo agevole.

    La PLT Puregreen S.p.A. verifica periodicamente gli strumenti mediante i quali i tuoi dati vengono trattati e le misure di sicurezza per essi previste di cui prevede l’aggiornamento costante; verifica, anche per il tramite dei soggetti autorizzati al trattamento, che non siano raccolti, trattati, archiviati o conservati dati personali di cui non sia, o non sia più, necessario il trattamento; verifica che i dati siano conservati con la garanzia di integrità e di autenticità e del loro uso per le finalità dei trattamenti effettivamente svolti.

    Dove?
    I dati personali sono conservati in archivi cartacei, informatici e telematici situati  all’interno dello Spazio economico europeo.

    Il Titolare garantisce il rispetto delle misure di sicurezza adeguate mediante l’adozione delle Clausole contrattuali standard come approvate dalla Commissione Europea, ai sensi ed agli effetti dell’art. 46 del Regolamento (UE) n. 2016/679 e s.m.i..

    Quanto tempo
    I dati personali trattati da PLT Puregreen S.p.A. vengono conservati per il tempo necessario al compimento delle attività legate alla gestione del contratto con PLT Puregreen S.p.A. e fino ai dieci anni successivi alla sua conclusione (ai sensi dell’art. 2946 c.c.) e comunque da quando i diritti che da esso dipendono possono essere fatti valere (ai sensi dell’art. 2935 c.c.); nonché per l’adempimento degli obblighi (es. quelli fiscali e contabili) che rimangono anche dopo la conclusione del contratto (ai sensi dell’art. 2220 c.c.), ai cui fini la PLT Puregreen S.p.A. deve conservare solo i dati necessari per il perseguimento di tali finalità. Sono fatti salvi i casi in cui si rendesse necessario far valere in giudizio i diritti derivanti dal contratto, nel qual caso i tuoi dati necessari per tali finalità saranno trattati per il tempo indispensabile al loro perseguimento.

    I dati personali trattati da PLT Puregreen S.p.A. per le finalità di marketing saranno conservati per due anni dalla Società salvo revoca del consenso che hai prestato e/o salvo opposizione al trattamento.

    I dati personali trattati da PLT Puregreen S.p.A. per le finalità di profilazione saranno conservati per 24 mesi dalla Società salvo revoca del consenso che hai prestato e/o salvo opposizione al trattamento.

    E’ fatto comunque salvo il tuo diritto di opporti in ogni momento ai trattamenti fondati sul legittimo interesse per motivi connessi alla tua situazione particolare.

     

    Quali sono i tuoi diritti?

    I diritti che ti sono riconosciuti ti permettono di avere sempre il controllo dei tuoi dati. I tuoi diritti sono quelli di:

    • • accesso;
    • • rettifica;
    • • cancellazione;
    • • la revoca del consenso;
    • • limitazione del trattamento;
    • • opposizione al trattamento;
    • • portabilità.

    I tuoi diritti ti sono garantiti senza oneri e formalità particolari per il loro esercizio che si intende essenzialmente a titolo gratuito. Tu hai diritto:

    • • ad ottenere una copia, anche in formato elettronico, dei dati di cui hai chiesto l’accesso. In caso dovessi richiedere ulteriori copie, la PLT Puregreen S.p.A. può addebitarti un contributo spese ragionevole;
    • • ad ottenere la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento o anche l’aggiornamento e la rettifica dei tuoi dati personali;
    • • in tali ipotesi, hai diritto di ottenere che altri titolari del trattamento a cui i tuoi dati siano stati comunicati e comunque i destinatari degli stessi, siano messi a parte da PLT Puregreen S.p.A. della tua istanza e dell’esito dell’esercizio dei tuoi diritti affinché anch’essi provvedano a cancellare, sospendere o interrompere il trattamento o a rettificare i tuoi dati, nel rispetto della tua richiesta;
    • • ad ottenere ogni comunicazione utile in merito alle attività svolta a seguito dell’esercizio dei tuoi diritti senza ritardo e comunque, entro un mese dalla tua richiesta, salvo proroga, motivata e fino a due mesi, che ti dovrà essere debitamente comunicata.

    Per ogni ulteriore informazione e comunque per inviare la tua richiesta rivolgiti a PLT Puregreen S.p.A. all’indirizzo dpo@pltpuregreen.it

    In sostanza tu, in ogni momento e a titolo gratuito e senza oneri e formalità particolari per la tua richiesta, puoi;

    • • ottenere conferma del trattamento operato da PLT Puregreen S.p.A.;
    • • accedere ai tuoi dati personali e conoscerne l’origine (quando i dati non sono ottenuti da te direttamente), le finalità e gli scopi del trattamento, i dati dei soggetti a cui essi sono comunicati, il periodo di conservazione dei tuoi dati o i criteri utili per determinarlo;
    • • revocare il consenso in qualunque momento, nel caso in cui questo costituisca la base del trattamento. La revoca del consenso comunque non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso svolto prima della revoca stessa;
    • • aggiornare o rettificare i tuoi dati personali in modo che siano sempre esatti e accurati;
    • • cancellare i tuoi dati personali dalle banche dati e/o dagli archivi anche di backup della PLT Puregreen S.p.A. nel caso, tra gli altri, in cui non siano più necessari per le finalità del trattamento o se questo si assume come illecito, e sempre se ne sussistano le condizioni previste per legge; e comunque se il trattamento non sia giustificato da un altro motivo ugualmente legittimo;
    • • limitare il trattamento dei tuoi dati personali in talune circostanze, ad esempio laddove tu ne abbia contestato l’esattezza, per il periodo necessario a PLT Puregreen S.p.A. per verificarne l’accuratezza. Tu devi essere informato, in tempi congrui, anche di quando il periodo di sospensione si sia compiuto o la causa della limitazione del trattamento sia venuta meno, e quindi la limitazione stessa revocata;
    • • ottenere i tuoi dati personali, se ricevuti e/o comunque trattati da PLT Puregreen S.p.A. con il tuo consenso e/o se il loro trattamento avvenga sulla base di un contratto e con strumenti automatizzati, in formato elettronico anche al fine di trasmetterli ad altro titolare del trattamento.

    La PLT Puregreen S.p.A. dovrà procedere in tal senso senza ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della tua richiesta. Il termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste ricevute da PLT Puregreen S.p.A. In tali casi la PLT Puregreen S.p.A. entro un mese dal ricevimento della tua richiesta, ti informerà e ti metterà al corrente dei motivi della proroga.
    Per ogni ulteriore informazione e comunque per inviare la tua richiesta, rivolgiti a PLT Puregreen S.p.A. all’indirizzo dpo@pltpuregreen.it

     

    Come e quando puoi opporti al trattamento dei tuoi dati personali?

    Per motivi relativi alla tua situazione particolare, puoi opporti in ogni momento al trattamento dei tuoi dati personali se esso è fondato sul tuo legittimo interesse, inviando la tua richiesta a PLT Puregreen S.p.A. all’indirizzo dpo@pltpuregreen.it

     

    A chi puoi proporre reclamo?

    Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, tu puoi presentare un reclamo all’autorità di controllo competente ovvero a quella che svolge i suoi compiti ed esercita i suoi dove hai la tua residenza abituale o lavori o se diverso nello Stato membro dove è avvenuta la violazione del Regolamento (UE) 2016/679.

    Ogni aggiornamento della presente informativa ti sarà comunicato tempestivamente e mediante mezzi congrui e altrettanto ti sarà comunicato se il Titolare darà seguito al trattamento dei tuoi dati per finalità ulteriori rispetto a quelle di cui alla presente informativa prima di procedervi e in tempo per prestare il tuo consenso se necessario.

    INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

     

    Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali?

    La Società PLT Puregreen S.P.A., con sede in Cesena (FC) 47522, via Dismano n. 1280, (di seguito anche il “titolare”), in qualità di titolare del trattamento, tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione.

    Il Titolare mette in pratica a tal fine policy e prassi aventi riguardo alla raccolta e all’utilizzo dei dati personali e all’esercizio dei diritti che ti sono riconosciuti dalla normativa applicabile. Il Titolare ha cura di aggiornare le policy e le prassi adottate per la protezione dei dati personali ogni volta che ciò si renda necessario e comunque in caso di modifiche normative e organizzative che possano incidere sui trattamenti dei tuoi dati personali.

    Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti:
    dpo@pltpuregreen.it

     

    Come raccoglie e tratta i tuoi dati PLT Puregreen S.p.a.?

    Le informazioni personali che ti riguardano saranno trattate per:

    1) la gestione della richiesta di instaurazione del rapporto contrattuale e i conseguenti adempimenti anche normativi

    Il trattamento dei tuoi dati personali avviene per dar corso alle attività necessarie a consentire le trattative per una eventuale conclusione del contratto di fornitura, preliminari e conseguenti alla tua richiesta, per inviarti un preventivo nonché per la trattazione dei reclami e/o delle segnalazioni al servizio di assistenza tecnica e per l’adempimento di ogni altro obbligo discendente dalle trattative pre-contrattuali, quali, la registrazione e l’archiviazione dei tuoi dati personali.

    La raccolta dei dati personali a te riferiti può avvenire anche mediante la registrazione di eventuali contatti telefonici avuti con società di teleselling e customer care operanti per conto del Titolare ovvero con operatori del Titolare stesso.

    Gli obblighi a cui la PLT Puregreen S.p.A. sono, tra l’altro quelli di:

    • di monitoraggio dell’attività e del suo controllo e vigilanza in osservanza delle prescrizioni provenienti dai regolamenti e/o leggi nazionali e internazionali vigenti nel settore di specifico interesse al cui rispetto la Società è tenuta. Il controllo è rimesso a: Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) Comitato Italiano Gas, Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell’energia (ACER), etc.
    • gestione del contenzioso (inadempimenti contrattuali; diffide; transazioni; recupero crediti; arbitrati; controversie giudiziarie, etc.);

    I tuoi dati (quali numero di telefono fisso e/o mobile e indirizzo telematico) saranno altresì trattati per fornirti assistenza sui prodotti oggetto del contratto con la Società.

    I tuoi dati personali (quali nome, cognome, indirizzo IP, indirizzo mail, numero di telefono mobile e/o fisso, indirizzo di residenza) sono raccolti anche presso terzi quali, a titolo esemplificativo:

    • piattaforme social (Facebook, LinkedIn, Twitter)
    • società di cui il Titolare si avvale per acquistare liste di contatti per finalità di marketing

     

    I dati personali che la Società tratta per tale finalità sono, tra gli altri:

    • nome, cognome;
    • luogo e data di nascita;
    • indirizzo fisico e telematico;
    • numero di telefono fisso e/o mobile;
    • in via eventuale, dati particolari relativi allo stato di salute per informazioni sulle possibili agevolazioni previste dalla legge (* per i soli casi di bonus energia).

     

    2) per la comunicazione a terzi e destinatari

    Il trattamento dei tuoi dati personali avviene in pendenza di trattative pre-contrattuali e degli obblighi, anche di legge e/o regolamentari, che ne derivano.

    I tuoi dati non saranno comunicati a terzi/destinatari per loro finalità autonome a meno che:

    1. tu ne dia autorizzazione, flaggando il consenso alla profilazione e/o alla attività di marketing, i tuoi dati saranno comunicati a società di servizi impegnata nello svolgimento dell’attività di marketing e profilazione per conto del Titolare;
    2. sia necessario per l’adempimento degli obblighi dipendenti dalla trattativa in corso e da norme di legge che lo disciplinano (es. per la difesa dei tuoi diritti, per la denuncia alle autorità di controllo, etc.);
    3. la comunicazione avvenga nei confronti di; società di teleselling e customer care; rete di agenti di cui la Società si avvale; consulenti eventualmente coinvolti nella gestione amministrativa e contabile; società di elaborazione dati e di servizi informatici (es. web hosting, data entry, gestione e manutenzione infrastrutture e servizi informatici, etc.);
    4. la comunicazione avvenga nei confronti dell’amministrazione finanziaria e degli enti di vigilanza e controllo nei confronti dei quali la Società deve adempiere a specifici obblighi derivanti dall’attività esercitata.

    I dati personali che la Società tratta per tale finalità sono, tra gli altri:

    • per la finalità di cui al punto 1): nome, cognome, sesso, età, indirizzo di residenza, cellulare, email, dati di consumo, numero componenti della famiglia, tipo elettrodomestici utilizzati, preferenze di consumo energia (tutto il giorno/sera), grandezza della casa di abitazione, tipologia di riscaldamento (centralizzato/singolo), utilizzo boiler elettrico e le tue abitudini green (utilizzo e preferenze di auto/bici/scooter elettrico; vacanze green, cibi green, etc)
    • per la finalità di cui al punto 2), 3), 4): nome, cognome; luogo e data di nascita; indirizzo fisico e telematico; numero di telefono fisso e/o mobile; in via eventuale, dati particolari relativi allo stato di salute per informazioni sulle possibili agevolazioni previste dalla legge (* per i soli casi di bonus energia).

     

    3) per l’attività di marketing

    Il trattamento dei tuoi dati personali avviene per proporti prodotti e servizi ulteriori rispetto a quelli acquistati e per inviarti materiale pubblicitario, newsletter e condurre ricerche di mercato e per la rilevazione del grado di tua soddisfazione con riferimento ai servizi usufruiti, raccogliere idee e suggerimenti e ottimizzare il livello di comunicazione ed il dialogo tra te e la Società Il trattamento dei tuoi dati (quali nome, cognome, indirizzo fisico e telematico, numero di telefono fisso e/o mobile) può avvenire per:

    • e-mail;
    • sms;
    • contatto telefonico anche senza operatore;
    • posta cartacea.

     

    Il trattamento viene svolto dal Titolare direttamente o per il tramite di soggetti appositamente esterni autorizzati (call center, società di marketing e di promozione di campagne commerciali, società di direct marketing e customer care, agenzie).

    Il trattamento in questione può essere svolto se:

    • presti il tuo consenso per l’utilizzo dei dati anche con riferimento alle modalità di comunicazione, sia tradizionali che automatizzate, con cui avviene il trattamento;
    • nel caso il trattamento si svolga mediante contatto con operatore telefonico, se non sei iscritto al registro delle opposizioni di cui al D.P.R. n. 178/ 2010;
    • non ti sei opposto al trattamento e/o se, nel caso, non ti sia opposto in maniera specifica e separata all’invio delle comunicazioni attraverso le modalità tradizionali e/o attraverso mezzi automatici.

    Ti ricordiamo che utilizzando i contatti messi a disposizione dal Titolare, puoi richiedere in ogni momento che i tuoi dati non vengano trattati per tale finalità.

     

    4) per finalità di profilazione

    Se presti il tuo consenso, i tuoi dati saranno trattati mediante strumenti automatizzati con la specifica finalità di valutare aspetti personali relativi alla tua persona, ed in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti i tuoi gusti, le tue preferenze, i tuoi interessi, il tuo comportamento. Utilizzando i contatti messi a disposizione dal Titolare puoi richiedere in ogni momento che i tuoi dati non vengano trattati per tale finalità.

    I dati trattati per tale finalità sono:

    • nome, cognome;
    • sesso e età;
    • luogo e data di nascita;
    • codice fiscale e/o partita iva;
    • indirizzo fisico e telematico;
    • numero di telefono fisso e/o mobile;
    • numero componenti della famiglia;
    • informazioni catastali;
    • dati di consumo;
    • tipo elettrodomestici utilizzati;
    • preferenze di consumo energia (tutto il giorno/sera);
    • tipologia di riscaldamento (centralizzato/singolo);
    • utilizzo boiler elettrico;
    • abitudini green (utilizzo e preferenze di auto/bici/scooter elettrico; vacanze green, cibi green, etc)
    • professione/job title Linkedin se resi pubblici dall’utente secondo le privacy policy della relativa piattaforma;
    • numero interazioni sui social/data e ora

     

    I tuoi dati personali sono raccolti anche presso terzi quali, a titolo esemplificativo:

    • Facebook, LinkedIn e Twitter.

     

    I dati a te riferiti verranno raccolti direttamente o indirettamente presso di te mediante:

    • la navigazione sul sito web della Società;
    • tramite le preferenze e l’interesse da te manifestati nei confronti del materiale pubblicitario, attraverso la visualizzazione o meno della mail ricevuta, attraverso questionari, accesso a link di rimando a prodotti o servizi sponsorizzati e tempo di permanenza sugli stessi;
    • e mediante eventuali richieste di informazioni relativamente a offerte o prodotti della Società.

    Le preferenze da te espresse potranno essere utilizzate per attività di scoring, permettendo al Titolare di includerti in specifici cluster utili per campagne di marketing mirate in base alle tue esigenze.

    Il Titolare non tratterà eventuali dati particolari relativi allo stato di salute per tale finalità.

     

    5) per finalità di sicurezza informatica

    Il Titolare tratta, anche per mezzo dei suoi fornitori (terzi e/o destinatari), i tuoi dati personali, in misura strettamente necessaria e proporzionata per garantire la sicurezza e la capacità di una rete o dei server ad essa connessi di resistere, a un dato livello di sicurezza, a eventi imprevisti o atti illeciti o dolosi che compromettano la disponibilità, l’autenticità, l’integrità e la riservatezza dei dati personali conservati o trasmessi.

    A tali fini il Titolare prevede procedure per la gestione della violazione dei dati personali (data breach).

     

    Che cosa succede se non fornisci i tuoi dati?

    Il Titolare se non fornisci i tuoi dati personali relativi alle finalità di cui ai punti 1, 2 (b, c, d), e 5, non potrà dar seguito ai trattamenti legati alla gestione del contratto e dei servizi ad esso collegati né agli adempimenti che da essi dipendono; pertanto, l’omessa comunicazione dei dati comporterà anche l’impossibilità per la Società di erogarti i servizi richiesti.

    Il Titolare ha inteso svolgere alcuni trattamenti in funzione di determinati legittimi interessi che non pregiudicano il tuo diritto alla riservatezza, come quelli che:

    • permettono di prevenire incidenti informatici e la notificazione all’autorità di controllo o la comunicazione agli utenti, se necessarie, della violazione dei dati personali;
    • permettono la comunicazione dei dati personali alle società del gruppo di appartenenza per fini amministrativi e contabili;
    • permettono la comunicazione a terzi/destinatari per attività legate a quelle di gestione delle trattative.

     

    Che cosa succede se non dai il tuo consenso al trattamento dei dati personali per finalità di marketing (diretto, ricerche e indagini di mercato, customer satisfaction) proprie di PLT Puregreen S.p.A., o alle finalità di profilazione?

    Il trattamento dei tuoi dati personali non avverrà per tali finalità; ciò non comporterà effetti per il trattamento dei tuoi dati per le finalità principali, né per quello per cui hai già dato il tuo consenso, se richiesto.

    Nel caso tu abbia dato autorizzazione e dovessi successivamente revocarla o opporti al trattamento per finalità di marketing e/o di profilazione, i tuoi dati non saranno trattati più per tali attività, senza che ciò comporti conseguenze o effetti pregiudizievoli per te e per il contratto che hai sottoscritto.

    Come e per quanto tempo vengono conservati i tuoi dati?

    Come

    Il trattamento dei dati è eseguito attraverso supporti cartacei o procedure informatiche da parte di soggetti interni appositamente autorizzati e formati. A questi è consentito l’accesso ai tuoi dati personali nella misura e nei limiti in cui esso è necessario per lo svolgimento delle attività di trattamento che ti riguardano.

    Il Titolare verifica periodicamente gli strumenti mediante i quali i tuoi dati vengono trattati e delle misure di sicurezza per essi previste di cui prevede l’aggiornamento costante; verifica, anche per il tramite dei soggetti autorizzati al trattamento, che non siano raccolti, trattati, archiviati o conservati dati personali di cui non sia necessario il trattamento; verifica che i dati siano conservati con la garanzia di integrità e di autenticità e del loro uso per le finalità dei trattamenti effettivamente svolti.

    Dove

    I dati sono conservati in archivi cartacei, informatici e telematici situati all’interno dello Spazio economico europeo.

    Il Titolare garantisce il rispetto delle misure di sicurezza adeguate mediante l’adozione delle Clausole contrattuali standard come approvate dalla Commissione Europea, ai sensi ed agli effetti dell’art. 46 del Regolamento (UE) n. 2016/679 e s.m.i..

     

    Quanto tempo

    I dati personali trattati dal Titolare vengono conservati per il tempo necessario alla gestione della tua richiesta e al compimento delle attività legate all’invio delle informazioni necessarie, ed in ogni caso per un termine di 24 mesi dal primo contatto, salvo la stipula di un contratto con il Titolare.

    I dati personali trattati da PLT Puregreen S.p.A. per le finalità di marketing saranno conservati per due anni dalla Società salvo revoca del consenso che hai prestato e/o salvo opposizione al trattamento.

    I dati personali trattati da PLT Puregreen S.p.A. per le finalità di profilazione saranno conservati per 24 mesi dalla Società salvo revoca del consenso che hai prestato e/o salvo opposizione al trattamento.

    È fatto comunque salvo il tuo diritto di opporti in ogni momento ai trattamenti fondati sul legittimo interesse per motivi connessi alla tua situazione particolare.

     

    Quali sono i tuoi diritti?

    In sostanza tu, in ogni momento e a titolo gratuito e senza oneri e formalità particolari per la tua richiesta, puoi;

    • ottenere conferma del trattamento operato dal Titolare;
    • accedere ai tuoi dati personali e conoscerne l’origine (quando i dati non sono ottenuti da te direttamente), le finalità e gli scopi del trattamento, i dati dei soggetti a cui essi sono comunicati, il periodo di conservazione dei tuoi dati o i criteri utili per determinarlo;
    • revocare il consenso in qualunque momento, nel caso in cui questo costituisca la base del trattamento. La revoca del consenso comunque non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso svolto prima della revoca stessa;
    • aggiornare o rettificare i tuoi dati personali in modo che siano sempre esatti e accurati;
    • cancellare i tuoi dati personali dalle banche dati e/o dagli archivi anche di backup del Titolare nel caso, tra gli altri, in cui non siano più necessari per le finalità del trattamento o se questo si assume come illecito, e sempre se ne sussistano le condizioni previste per legge; e comunque se il trattamento non sia giustificato da un altro motivo ugualmente legittimo;
    • limitare il trattamento dei tuoi dati personali in talune circostanze, ad esempio laddove tu ne abbia contestato l’esattezza, per il periodo necessario al Titolare per verificarne l’accuratezza. Tu devi essere informato, in tempi congrui, anche di quando il periodo di sospensione si sia compiuto o la causa della limitazione del trattamento sia venuta meno, e quindi la limitazione stessa revocata;
    • ottenere i tuoi dati personali, se ricevuti e/o comunque trattati dal Titolare con il tuo consenso e/o se il loro trattamento avvenga sulla base di un contratto e con strumenti automatizzati, in formato elettronico anche al fine di trasmetterli ad altro titolare del trattamento.

    Il Titolare dovrà procedere in tal senso senza ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della tua richiesta. Il termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste ricevute dal Titolare. In tali casi il Titolare entro un mese dal ricevimento della tua richiesta, ti informerà e ti metterà al corrente dei motivi della proroga.

    Per ogni ulteriore informazione e comunque per inviare la tua richiesta devi rivolgerti al Titolare all’indirizzo dpo@pltpuregreen.it

     

    Come e quando puoi opporti al trattamento dei tuoi dati personali?

    Per motivi relativi alla tua situazione particolare, puoi opporti in ogni momento al trattamento dei tuoi dati personali se esso è fondato sul legittimo interesse, inviando la tua richiesta al Titolare, all’indirizzo dpo@pltpuregreen.it

    Tu hai diritto alla cancellazione dei tuoi dati personali se non esiste un motivo legittimo prevalente rispetto a quello che ha dato origine alla tua richiesta.

     

    A chi puoi proporre reclamo?

    Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, tu puoi presentare un reclamo all’autorità di controllo competente ovvero a quella che svolge i suoi compiti ed esercita i suoi poteri in Italia dove hai la tua residenza abituale o lavori o se diverso nello Stato membro dove è avvenuta la violazione del Regolamento (UE) 2016/679.

    L’offerta prevede l’applicazione del “PUN orario” pari al prezzo di acquisto dell’energia elettrica che si forma nel mercato elettrico italiano del giorno prima, distinto per ogni ora del giorno e pubblicato dal Gestore dei Mercati Energetici. Il prezzo così definito sarà applicato al consumo orario del cliente, ottenuto dall’aggregazione dei consumi quart’orari rilevati per ogni ora dei giorni di utilizzo di energia elettrica.

    Se il tuo contatore non consente la rilevazione dei dati quart’orari, si applica la media aritmetica mensile e per fasce del PUN orario.

    Se il tuo contatore non è abilitato alla rilevazione del consumo orario o per fasce, sarà utilizzato il PUN medio mensile nazionale.

    Ti ricordiamo che il PUN è sempre visibile sul sito istituzionale del Gestore dei Mercati Energetici (GME).

    PUN*L + 0,0264 €/kWh

    Che cosa vuol dire questa formula?

    PUN: è il prezzo all’ingrosso che paghiamo noi fornitori per procurarti l’energia.
    L: è il coefficiente di correzione delle perdite di rete, stabilito da ARERA e pari a 1,100

    PUN*L: è il Corrispettivo Luce Index come riportato nelle Condizioni Tecnico Economiche.

    0,0264: è il contributo al consumo (Spread) e include le perdite di rete