La liberalizzazione del mercato dell’energia permette agli utenti di scegliere tra un grande ventaglio di offerte in concorrenza tra loro e di poter cambiare fornitore di energia quando se ne trova uno con un’offerta più conveniente per le proprie esigenze di consumo e di portafoglio.
Molte famiglie, anche se trovano un’offerta migliore di quella che hanno, spesso non vogliono cambiare fornitore di energia perché pensano che si tratti di una procedura complessa che può anche causare disagio al servizio di fornitura.
Cambiare fornitore di energia non è affatto un iter complicato perché il consumatore non deve far altro che sottoscrivere un nuovo contratto. Sarà, infatti, il nuovo fornitore di energia a occuparsi di tutto il resto, come dare la disdetta al fornitore precedente e seguire la pratica in ogni fase, dalla contrattualizzazione all’attivazione del servizio di fornitura, senza che sia necessario alcun intervento sull’impianto e senza interruzione del servizio.
Un’altra procedura che spesso genera ansia e confusione nell’utente è la voltura. La voltura è un’operazione che consiste nel cambio di intestatario di un contratto di fornitura e, come per il cambio di fornitore, non causa alcuna interruzione nell’erogazione del servizio di fornitura. Per procedere con la voltura, basta rivolgersi al fornitore di energia che ne prende in carico la richiesta e procede con il cambio di nominativo sul contratto e sulla bolletta.
Tutti i dettagli sono descritti a questo link; basti sapere che per fare una voltura hai bisogno di questi documenti:
- Dati del nuovo intestatario;
- Dati del vecchio intestatario;
- Codice POD;
- Lettura del contatore;
- Potenza in kW.
Il POD è un codice identificativo che viene assegnato all’utenza elettrica al momento dell’allaccio alla rete nazionale elettrica e dell’istallazione del contatore e corrisponde al punto geografico di prelievo dell’energia elettrica.
Reperire questo dato è piuttosto facile perché il POD si trova ben evidenziato nella bolletta della luce tra i dati di fornitura.
Il POD è sempre lo stesso e resta invariato sia nel caso in cui si effettui una voltura che si voglia cambiare fornitore di energia.
I fornitori di energia elettrica del mercato libero tra cui scegliere sono tantissimi e tutte queste informazioni che vi abbiamo dato possono di certo aiutarvi a scegliere il vostro con più sicurezza e consapevolezza.
Capire l’energia significa imparare a leggere la bolletta, a calcolare la convenienza di un’offerta rispetto a un’altra, a pensare i propri consumi in modo responsabile; capire l’energia significa anche considerare l’energia come uno degli strumenti che tutti noi abbiamo a disposizione per ridurre l’impatto che il nostro stile di vita ha sull’ambiente.
C’è, infatti, un’energia amica della natura che ci permette di migliorare lo stato di salute del pianeta e questa energia è l’energia green.
L’energia green è l’energia prodotta da fonti rinnovabili non inquinanti che non sfruttano le risorse ormai limitate del pianeta ma quelle capaci di rigenerarsi all’infinito come, ad esempio, il sole e il vento.
L’energia green prodotta da impianti eolici e fotovoltaici non emette CO2 nell’atmosfera e ci permette di contribuire alla salvaguardia del pianeta e al futuro delle prossime generazioni senza dover rinunciare a nessuna delle nostre comodità.
Capire l’energia significa anche prendere coscienza delle problematiche ambientali e delle conseguenze che queste avranno nei prossimi anni sul nostro stile di vita: il riscaldamento globale e la crisi climatica sono emergenze entrate nella nostra quotidianità ed è diventato di grande importanza il ruolo che ciascuno di noi può avere con i propri comportamenti per contenerne le conseguenze. Questo non significa vivere in modo meno soddisfacente, al contrario! Il concetto di sostenibilità, per un fornitore di energia come noi, deve unire l’amore per l’ambiente alla cura dell’economia, dello sviluppo sostenibile, del lavoro e della solidarietà sociale.
L’energia serve a creare tutto questo, ecco perché vogliamo che sia sostenibile a 360 gradi!
Ed ecco perché vogliamo aiutarvi a capire l’energia: per aiutare tutti a sentire (come noi!) la responsabilità delle scelte che facciamo ogni giorno, a partire dalle nostre case. Scegliere energia green per la propria casa è il modo più concreto che abbiamo per fare qualcosa, per essere parte di un grande cambiamento, di una rivoluzione green che passa per il rispetto della grande casa in cui abitiamo e di tutti i suoi abitanti.